Macrofarm News
Benvenuto nella sezione notizie!
Scopri gli articoli e tutte le informazioni che pubblichiamo nel nostro blog.

Estratto di tamarindo
L’Estratto di Tamarindo è ottenuto dalla pianta di Tamarindus indica, appartenente alla famiglia delle Leguminose (Cesalpinoideae), originaria dell’Africa e dell’Asia meridionale. Le virtù del tamarindo sono molteplici: si utilizzavano la polpa e i semi sotto forma di...
Arnica Montana
L’Arnica Montana è una pianta perenne d’alta quota originaria dei pendii montuosi dell’Europa, dell’Asia settentrionale, della Siberia e dell’America, appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È una pianta ampiamente utilizzata per trattare vari disturbi, come...
Macrofarm abbraccia la filosofia dell’Upcycling
La sensibilità collettiva della popolazione mondiale nei confronti del benessere dell’ambiente e degli sprechi perpetrati dall’uomo, sta investendo tutti i settori, compreso quello cosmetico.In quest’ottica, prodotti non gradevoli dal punto di vista estetico per il...
VegSYRUP blend di zuccheri e polisaccaridi di origine vegetale
La pelle è l'organo più esteso del corpo umano ed è anche la prima linea di difesa dall'ambiente esterno. A causa della sua vasta superficie, è facilmente esposto e persino danneggiato da una serie di fattori esterni come le radiazioni ultraviolette, che possono...
Estratto di Acmella Oleracea
L’estratto di Acmella Oleracea è ottenuto dalla pianta di Acmella, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria del Brasile e del Perù dove è nota come Jambù. Conosciuta da diversi anni per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie, l’Acmella ha...
Dragon’s Blood EG – Estratto glicolico di Sangue di Drago
Il “sangue di drago” è una pregiata resina dal caratteristico colore rosso che si ricava dalla corteccia della pianta Croton Lechleri, una pianta da fiore appartenente alla famiglia delle euforbie, Euphorbiaceae, originaria del Sud America nordoccidentale. Per secoli...
GlycoAGE – Nuova materia prima ad azione anti-glicazione
La glicazione rappresenta un processo biochimico che comporta una serie di reazioni non enzimatiche tra proteine e zuccheri riducenti, influenzando la struttura e l'attività delle proteine. La glicazione, infatti, è un processo lento in cui le molecole di zucchero...
Customized Functional Raw Materials
Macrofarm s.r.l. offre un servizio di eccellenza nel campo della produzione di nuove Functional Raw Materials, focalizzato sulle esigenze dei clienti e nel pieno rispetto degli standard qualitativi. Disporre di un ingrediente cosmetico esclusivo, formulato in...
Macrofarm: Certificazione Bio di Materie Prime e Semilavorati Cosmetici
Macrofarm, seguendo i principi dello sviluppo sostenibile, ha ottenuto con notevole soddisfazione la certificazione di produttore Bio di materie prime e semilavorati in campo cosmetico da parte dell’Ente Suolo e Salute. L'uso sempre maggiore di prodotti derivanti da...
Sviluppo di una pasta funzionale ottenuta dalla miscelazione di farine vegetali
Obiettivo generaleIl progetto mira allo sviluppo di farine vegetali ricavate in particolare, dalle foglie di olivo, bucce di mela e infiorescenze del Carciofo, al fine di utilizzarle come base per la produzione di pasta secca, la quale, proprio grazie alla presenza di...
Nuova possibile strategia per il trattamento del COVID-19
Nuova possibile strategia per il trattamento del COVID-19: Progettazione e basati su Molecularly Imprinted Polymers Il presente studio riporta lo sviluppo di anticorpi sintetici basati su Molecularly Imprinted Polymers (MIP) in grado di legare selettivamente una...
IPSTIC- INTERCONNECTED POLYMERS TECHNOLOGY
Nuova Materia Prima Cosmetica. IPSTIC - Interconnected PolymerS TeChnology Il limite principale nell'impiego di estratti di origine vegetale in formulazioni cosmetiche, spesso, è rappresentato dalla loro instabilità. Infatti, tali estratti presentano costituenti noti...
informativa privacy
MACROFARM SRL INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI art. 13-14 del Regolamento UE 2016/679 Ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679, di seguito denominato come RGPD (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati...